BLING RING – Nancy Jo Sales

Genere: –

Pagine: 278

Anno di pubblicazione: 2013

Come moltissime persone, almeno qui in Italia, sono venuta a conoscenza del gruppo del Bling Ring grazie all’uscita nelle sale cinematografiche dell’omonimo film (2013) di Sofia Coppola. Dal trailer sembra chiara quella che è la trama: un gruppo di ragazzi decide di entrare nelle case di alcuni VIP per rubare le loro cose. Dato che la trama mi aveva incuriosito ho pensato bene di dare prima una chance al libro scritto da Nancy Jo Sales.

Anche sapendo la storia sono rimasta spiazzata da come viene descritta nel libro. Pensavo che tutta la vicenda fosse presentata in maniera più narrativa, contornata magari da quelle rifiniture che avrebbero reso la vera storia più simile ad un romanzo, invece mi sono trovata davanti a qualcosa di completamente diverso. La cosa interessante è vedere come la storia della banda Bling Ring diventi un pretesto per poter affrontare il cambiamento culturale e sociale dell’America, vengono affrontati temi come la fama e la ricchezza cercando contemporaneamente di analizzare il comportamento rivoluzionario tipico delle generazioni giovani che sono state il fulcro di molti cambiamenti che hanno reso l’America quella che è oggi. Si tratta quindi di un’analisi sociale e sociologica molto interessante.

La vicenda giudiziaria, con interviste, apparizioni televisive e quant’altro viene presentata in maniera globale, dando ogni tipo di dettaglio. I personaggi vengono mostrati molto bene grazie a quelle che sono state le loro dichiarazioni e i loro comportamenti. Gran parte del libro si concentra sullo scoprire cosa può aver portato quei ragazzi, che avevano tutto, a fare una cosa del genere. Non viene data una vera spiegazione, ma piuttosto di parla di molti fattori che possono aver contribuito. Interessante è anche vedere l’immagine che viene data per quanto riguarda molte cosa che riguardano la vita dei VIP, specie quando si parla dei reality show viene mostrato quanto il tutto sia strettamente programmato e come tutto sia terribilmente falso. Si parla anche dell’immagine che viene data della donna nei reality: una donna che deve essere necessariamente stronza ed egoista per poter avere quello che vuole. Naturalmente questa immagine è molto negativa, specie se si considerano le possibile influenze che le ragazzine e i ragazzini possono trarne.

In definitiva il libro è molto interessante specie se ci si concentra non solo sul caso particolare del Bling Ring, quanto piuttosto sull’immagine che viene data delle nuove generazioni e sul ruolo che la popolarità e ricchezza stanno avendo nella società.

Immagine

xoxo

G.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...