NOVECENTO – Alessandro Baricco

Penso che Novecento sia la prova che la lunghezza di un libro non incide minimamente sulla profondità di quello che si leggerà. Ho comprato Novecento per curiosità principalmente, ci sono molte persone che elogiano Baricco e altre a cui invece non piace, volevo vedere da che parte mi trovavo. Ho dovuto leggere questo libro anni fa per la scuola, ma ho fatto benissimo a rileggerlo perchè di sicuro tempo fa non ero in grado di capire di cosa parlasse e non ero in grado di poterlo apprezzare.

L’inizio è veramente travolgente, quando parla di come c’è quello che per primo vede l’America che già da bambino aveva quell’istante stampato nella vita. Trovo veramente meravigliosa l’idea che ognuno di noi ha da sempre un particolare momento negli occhi. Come anche trovo meraviglioso il fatto che Novecento sia in grado di leggere le persone e di come usa questa cosa nella sua musica. Una musica che non è normale. Una musica che lo fa viaggiare e conoscere il mondo anche se lui non ci è mai stato.

Bellissima è anche la riflessione sul mondo. Sul come sia infinito e sul come sia infinita la città che Novecento si vede davanti quando decide di scendere dalla nave per la prima volta e la metafora tra la vita e la tastiera del pianoforte: “Ma se tu, ma se io salgo su quella scaletta, e davanti a me si srotola una tastiera di milioni di tasti, milioni e miliardi di tasti, che non finiscono mai, e questa è la verità, che non finiscono mai e quella tastiera è infinita…se quella tastiera è infinita, allora su quella tastiera non c’è musica che puoi suonare. Tu sei seduto sul seggiolino sbagliato: quello è il pianoforte su cui suona Dio.

Mi sembra inutile dire, specie dopo aver citato la frase qui sopra, che il libro è scritto benissimo. Il fatto che sia un monologo poi lo rende anche più facile da seguire, si ha l’impressione di stare al bar a bere qualcosa con un vecchio amico che ti racconta questa storia meravigliosa.

Parlando della storia vera e proprio posso solo dire che la trovo veramente originale e molto romantica. L’idea di questo ragazzino che nasce e vive tutta la sua vita su questa nave, ma che conosce il mondo attraverso la musica e attraverso le persone che incontra mi affascina.

Ho paura di non essere stata in grado di spiegare bene come è il libro, l’unica cosa che posso fare a questo punto è di consigliarlo caldamente a chiunque.

Immagine

xoxo

G.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...