CARMILLA E ALTRI RACCONTI DI FANTASMI E VAMPIRI – Joseph Sheridan Le Fanu

Qualche mese fa ho cominciato a leggere dei racconti di Joseph Sheridan Le Fanu (1814 – 1873), un autore di cui non conoscevo assolutamente niente e a cui mi sono avvicinata principalmente per un racconto: Carmilla (1872). Solo oggi ho finito di leggere questo libro, il fatto è che i racconti dopo poco mi stancano, a meno che non si tratti di Edgar Allan Poe (ovviamente). Dal momento che si tratta di una raccolta di racconti non parlerò delle singole storie, ma parlerò più in generale di questo autore e mi concentrerò maggiormente solo sull’ultimo racconto che è quello che mi ha spinto verso questa lettura.

La prima cosa che devo dire riguarda il modo con cui le storie sono narrate, si tratta quasi sempre di storie raccontate in modo da sembrare delle storie orali. In alcuni casi è Le Fanu stesso che cerca di creare l’atmosfera da “racconto attorno al fuoco” che di sicuro riesce a tirare fuori il meglio da queste storie di fantasmi. La cosa è molto piacevole perché il lettore viene subito catapultato in una situazione, come quella di ascoltare dei racconti di amici sui fantasmi, che aiuta molto a creare un’atmosfera horror. Come già anticipato i racconti sono principalmente di fantasmi, alcuni sono molto buoni mentre altri non mi hanno colpito particolarmente. Suggerisco la lettura di questo libro a chi piace questo soggetto soprannaturale.

Il racconto che sicuramente mi ha colpito maggiormente è quello di Carmilla che, oltre ad essere molto lungo, si distanza molto dagli altri racconti di questa raccolta. La prima cosa che lo differenzia, anche se un dettaglio, è il fatto che il protagonista che narra la vicenda sia una ragazza. Inoltre ha una trama più complessa e più interessante di altre (anche se sono abbastanza sicura che questa mia predilizione per questo racconto dipenda unicamente dai gusti personali). Penso che questo autore sia da conoscere assolutamente se vi piacciono I fantasmi, se invece preferite i vampiri vi consiglio di leggere solamente Carmilla. In generale sono stata soddisfatta di questa lettura che mi ha aiutato a conoscere meglio un autore importante, anche se poco conosciuto, della letteratura horror.

978-88-541-2186-7

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...