GREGOR. LA PROFEZIA DEL TEMPO – Suzanne Collins

Per me il mese di febbraio è cominciato con la fine della saga di Gregor di Suzanne Collins. Come penso di aver spiegato nella recensione del primo volume di questa saga, ho pensato di leggere questi libri perché ero curiosa di leggere qualche altra cosa della Collins, dal momento che Hunger Games mi era piaciuto molto. Che dire? La saga è veramente carina, personalmente si sente che è per un pubblico piccolo (10 – 11 anni), ma questo non impedisce a chi è più grande di godersela ugualmente. Come per altre saghe finisce che dopo un paio di volumi ti affezioni molto ai personaggi e al posto in cui la storia è narrata. L’ultimo volume è stato molto interessante da leggere, perché abbiamo la battaglia finale, dove i personaggi che conosciamo molto bene devono fare delle scelte e dove veniamo a conoscerli meglio. Ad esempio riusciamo a sapere meglio quella che è la storia di Ripred e abbiamo anche dei personaggi nuovi, come la seconda sorella di Gregor. Nonostante qualche morte, che ci deve sempre stare, ero sollevata di vedere che il numero delle vittime è molto basso, questo probabilmente è dovuto al fatto che il libro è rivolto ad un pubblico di bambini che non si voleva traumatizzare. Personalmente c’è solo una cosa che non mi è piaciuta molto, ovvero il finale che è fin troppo aperto. Non spiegherò esattamente perché non mi è piaciuto, ma penso che ci abbia lasciato troppe domande senza risposta e la cosa mi ha turbato non poco, dopo cinque libri in cui ci affezioniamo a tutti i personaggi, e in particolari modo a Gregor, mi sarebbe piaciuto sapere cosa sarebbe successo.In conclusione penso che si tratti di una bella saga, perfetta per i bambini, ma godibile anche da un pubblico adulto.

B9j6-7ZIYAAyxG1

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...