Di Stephen King ho finito oggi L’ ombra dello scorpione: te lo straconsiglio se non l’ hai già letto, é un capolavoro. La lunghezza é un falso problema: ti prende così tanto che lo divori in pochi giorni.
Colorado Kid avevo letto le prime pagine e non mi aveva preso (a dirla tutta non riuscivo neanche a seguire bene la trama), quindi lo lasciai sullo scaffale della biblioteca. Me lo consigli?
Ciao!
Prima di tutto scusami per la risposta in ritardo, il fatto è che stando all’università non ho molta occasione di usare internet e di venire qui sul blog.
L’ombra dello scorpione è giù sulla lista dei libri da leggere, ne ho sentito parlare solo bene e sono veramente curiosa di leggerlo.
Per quanto riguarda Colorado Kid posso dirti che non è niente di speciale. Anche io all’inizio facevo fatica a seguire la trama, ma poi ogni tassello va al suo posto e si riesce a capire per bene la storia. Comunque, come ho detto prima, non è niente di che, è interessante se lo di considera come un “esercizio” di scrittura, perchè tutta la vicenda viene solo raccontata dai protagonisti (che però sono approfonditi molto, dalle descrizioni che abbiamo riusciamo ad inquadrare bene il loro carattere e questo è un elemento molto interessante). Sinceramente te lo consiglio se hai voglia di leggere qualcosa di leggero e di non troppo impegnativo, ma anche se non lo leggi non ti perdi niente di speciale secondo me 🙂
Non preoccuparti per il ritardo, capita anche a me! “Leggero e poco impegnativo” é un identikit perfetto per la mia prossima lettura, quindi ci sta che lo prenda in biblioteca. Grazie per la risposta!
Di Stephen King ho finito oggi L’ ombra dello scorpione: te lo straconsiglio se non l’ hai già letto, é un capolavoro. La lunghezza é un falso problema: ti prende così tanto che lo divori in pochi giorni.
Colorado Kid avevo letto le prime pagine e non mi aveva preso (a dirla tutta non riuscivo neanche a seguire bene la trama), quindi lo lasciai sullo scaffale della biblioteca. Me lo consigli?
Ciao!
Prima di tutto scusami per la risposta in ritardo, il fatto è che stando all’università non ho molta occasione di usare internet e di venire qui sul blog.
L’ombra dello scorpione è giù sulla lista dei libri da leggere, ne ho sentito parlare solo bene e sono veramente curiosa di leggerlo.
Per quanto riguarda Colorado Kid posso dirti che non è niente di speciale. Anche io all’inizio facevo fatica a seguire la trama, ma poi ogni tassello va al suo posto e si riesce a capire per bene la storia. Comunque, come ho detto prima, non è niente di che, è interessante se lo di considera come un “esercizio” di scrittura, perchè tutta la vicenda viene solo raccontata dai protagonisti (che però sono approfonditi molto, dalle descrizioni che abbiamo riusciamo ad inquadrare bene il loro carattere e questo è un elemento molto interessante). Sinceramente te lo consiglio se hai voglia di leggere qualcosa di leggero e di non troppo impegnativo, ma anche se non lo leggi non ti perdi niente di speciale secondo me 🙂
Non preoccuparti per il ritardo, capita anche a me! “Leggero e poco impegnativo” é un identikit perfetto per la mia prossima lettura, quindi ci sta che lo prenda in biblioteca. Grazie per la risposta!