JOYLAND – Stephen King

Finalmente ho letto Joyland, il nuovissimo romanzo di Stephen King uscito questo giugno. Alla fine ho optato per la versione kindle perchè non sono riuscita ad aspettare che ne uscisse la versione economica.

Ci sono tante cose di cui parlare, ma potremmo cominciare con il genere. Io ho fatto l’errore di dedurre che si trattasse di un romanzo horror. Sono stata traviata sia dalla copertina (anche se non si può giudicare un libro dalla copertina) e dalla trama che ho letto dietro al libro. Non si tratta di una storia horror, benchè ci sia un fantasma di mezzo. Si tratta piuttosto di un thriller, lo scopo del libro è quello di trovare il colpevole di un’omicidio avvenuto nel 1973, la cui vittima (o meglio, il fantasma della vittima) continua ad infestare il Castello del Terrore, la giostra horror di Joyland.

Leggendo le descrizioni del protagonista su Joyland sono rimasta affascinata da questo posto, riuscivo ad immaginare perfettamente come potesse essere lavorare in quel parco giochi e questo mi ha permesso di entrare completamente nella vicenda. Tuttavia la storia risulta abbastanza lenta, arrivati a metà non è successo praticamente niente, c’è solo il protagonista che racconta della sua esperienza (l’intero libro è un grande flashback dell’estate del 1973). Il fantasma, su cui pensavo si incentrasse la storia, svolge un ruolo quasi marginale. Il ruolo più in vista è svolto piuttosto dall’omicidio della ragazza e dal tentativo del protagonista di capire chi è.

E’ interessante notare come attraverso i personaggi principali (Devin, Annie e Mike), vengano affrontate delle tematiche importanti, come l’ingiustizia della vita, Dio, la malattia etc… Alla fine è un libro più riflessivo che di azione, sono importanti i pensieri di Devin Jones, che rivive tutta la vicenda, piuttosto che ciò che effettivamente avviene.

In conclusione posso solo dire che la storia è bella, le descrizioni affascinanti e la riflessioni importanti, ma non bisogna aspettarsi che il lato horror di Stephen King abbia la meglio.

BToIIBGIUAAtWsx

xoxo

G.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...